Perché una Community sul Cloud Regionale?

Promuovere e indirizzare l’evoluzione del sistema informativo pubblico Piemontese

Facilitare i rapporti tra imprese, amministrazioni e aziende IT

Definire standard di interoperabilità nell’erogazione di sistemi informativi

Garantire, a cura di Regione Piemonte, che le tariffe praticate per la gestione del servizio siano congrue ed allineate con il mercato cloud per la PA.

Fornire una formazione mirata per facilitare la riqualificazione dei funzionari pubblici

Diffondere la conoscenza su Cybersecurity
A chi si rivolge?

Regione Piemonte
Come soggetto aggregatore e responsabile del Bando in corso.

CSI-Piemonte
Come principale partner tecnologico e sviluppatore della piattaforma Cloud Regionale

Enti aderenti
Come soggetti aderenti alla manifestazione di interesse al Bando Regionale

Fornitori/PMI
Come soggetti coinvolti nelle attività di migrazione delle Suite Applicative degli Enti della PA Piemontese.
Cos’è il cloud computing?
Il cloud computing è un modello di infrastrutture tecnologiche remote che consente di disporre, tramite internet, di un insieme di risorse virtuali (ad es. reti, server, storage, applicazioni e servizi) utilizzate per la memorizzazione e/o l’elaborazione e il calcolo nell’ambito di un servizio.

Vantaggi
Gestione semplificata dei sistemi informativi
L’aggiornamento delle infrastrutture e delle applicazioni viene effettuato in maniera continua.
Riduzione dei costi
I costi legati alla location dei Data center, alle licenze di utilizzo, e agli investimenti nell’infrastruttura fisica, vengono ridotti grazie alla trasformazione in servizi virtuali fruibili in base al consumo.
Maggiore flessibilità
L’introduzione di nuovi servizi a beneficio di cittadini e imprese e l’apporto di modifiche a quelli esistenti diventa più accessibile, con costi inferiori.
Migliore protezione dei dati
Il miglioramento della protezione dei dati porta a una riduzione dei rischi legati alla gestione della sicurezza delle infrastrutture (fisica e logica).
Il ruolo della Regione
La Regione Piemonte intende agire come intermediario istituzionale per facilitare l’adozione del Cloud nella PA piemontese e la permanenza e lo sviluppo di competenze digitali, anche a livello manageriale, sul territorio.
L’obiettivo è di fornire al cittadino servizi pubblici digitali sicuri ed efficaci, basati sullo sfruttamento del paradigma cloud, con servizi infrastrutturali IT gestiti a livello regionale al massimo livello di sicurezza dell’informazione.
Nell’ottica dell’economia di scala e di scopo, si vuole abilitare la concorrenza tra i privati nello sviluppare servizi applicativi in cloud, in un ecosistema digitale che sia un driver per la crescita.
L’intervento regionale persegue, inoltre, l’obiettivo di garantire a tutti gli enti locali piemontesi adeguate e pari condizioni di accesso a infrastrutture, banche dati e servizi interoperabili per lo scambio informativo tra le pubbliche amministrazioni, le imprese e i cittadini.
