Community Cloud Regionale, Progetto Community Cloud

I comuni piemontesi pronti a cogliere le opportunità del cloud

L’azione coinvolge Regione Piemonte quale soggetto aggregatore e principale fruitore della piattaforma cloud regionale e gli Enti Locali piemontesi quali  soggetti destinatari dell’azione di razionalizzazione e migrazione in cloud.

Regione Piemonte agisce come facilitatore e intermediario istituzionale, mediante un “approccio allo sviluppo pre-competitivo”, per facilitare l’adozione del cloud nella PA piemontese, lo sviluppo e la permanenza di competenze digitali, anche a livello manageriale, sul territorio.

Il progetto regionale ha l’obiettivo principale di far migrare il maggior numero di EE.LL. dall’utilizzo di applicativi in modalità “on premise” in “cloud” ovvero da infrastrutture di gruppo B a data center cloud a norma.

Il progetto prevede l’utilizzo di standard neutrali che garantiscano la piena compatibilità con i servizi cloud erogati per la PA anche da altri player.

Quindi gli Enti aderenti non hanno la necessità di cambiare i propri sistemi informativi per la migrazione così come non sono vincolati a rimanere perennemente ancorati alla piattaforma della Regione.

La Regione, da parte sua, garantisce che le tariffe praticate per la gestione del servizio siano congrue ed allineate con il mercato cloud per la PA (strumenti Consip).

 
Condividi l’articolo