In evidenza
Vedi tutteUna Community sul Cloud Regionale
Nell’ambito della Misura POR FESR 2014-20 -Asse II – Ob. Specifico II.2C.2 “Digitalizzazione processi amministrativi, diffusione servizi digitali pienamente interoperabili”. come previsto nell’Intervento n.° 7 “Centro di Competenza regionale e diffusione sul territorio”, al fine di facilitare lo sviluppo del Centro di Competenza regionale sul cloud computing, sarà rilasciata una piattaforma web dedicata e progettata per favorire la creazione di una community degli Enti sul territorio.

A chi si rivolge?

Enti coinvolti
Personale degli Enti coinvolti nel presente progetto.

Fornitori ITC
Ecosistema dei fornitori ICT coinvolti nel progetto.

Regione Piemonte
Regione Piemonte con un ruolo di governance e di indirizzo.

CSI
CSI Piemonte come soggetto esecutore.
Contestualmente al rilascio della piattaforma web sarà inviata a tutti i potenziali partecipanti una breve survey, al fine di
- determinare i bisogni, le esigenze, le richieste e le aspettative
- superare i gap
- scoprire nuove direzione da intraprendere
Lo stato attuale dell’iniziativa

Stato di avanzamento per comune
Settimanalmente vengono aggiornate le fasi di avanzamento dei singoli progetti legate agli Enti e alle specifiche suite applicative, riportando lo stato aggiornato per singolo Ente, riportati inoltre su una Mappa del Piemonte georeferenziata.
Perché un’area personale?
La piattaforma comprenderà sezioni informative e formative sia pubbliche che in area riservata dedicata agli aderenti alla manifestazione di interesse.
La partecipazione all’area riservata sarà vincolata all’adesione alla manifestazione di interesse al bando cloud, su invito.

Forum
Nell’area personale i temi affrontati e sviluppati verteranno sempre sul tema del cloud, permettendo anche in una apposita sezione Forum lo sviluppo di temi specifici su richiesta dei singoli partecipanti.

Compliance kit
Sezione dedicata alla compliance, al fine di permettere ai partecipanti alla community di usufruire del “Kit per la Compliance” a seguito della migrazione dei servizi sulla piattaforma Cloud appositamente sviluppata e messa a disposizione